
L’AFFASCINANTE RIEVOCAZIONE
DELLA NASCITA
DI UN CAPOLAVORO
E DI UN IMPERO
Un magnifico meccano intellettuale.
Patrick Leigh Fermor
La splendida rievocazione dell’impero che Kipling conobbe e della sua sanguinosa conclusione.
Literary Review
Questo libro è per tutti gli amanti di Kim, il capolavoro con cui Rudyard Kipling celebrò la vita del subcontinente indiano, il «fardello dell’uomo bianco» imperiale e inglese, il duello fra la Corona e lo Zar nel Grande Gioco, nome reso celebre proprio da lui, per il controllo dell’Asia centrale. Affascinato sin dall’adolescenza da questo strano racconto di un ragazzino orfano e del suo reclutamento nell’Indian Secret Service, Peter Hopkirk ripercorre le tracce di Kim nell’ India di Kipling per vedere quanto di esse rimanga e dove portino. Rispetto a un eroe di finzione si tratterebbe di una ricerca vana, ma Kim è molto più di un romanzo inventato, perché fu ispirato da figure e luoghi reali che rendono impercettibile il confine fra verità e immaginazione. Libro di viaggi e insieme detective story letteraria, il talento di Hopkirk riporta alla luce le ombre di un passato pieno di intrighi e di colpi di scena, combina una sorprendente erudizione con una magnifica qualità di narratore, e ci consegna un’immagine indimenticabile dell’India di ieri, dell’India di sempre.
Traduzione di Giuseppe Bernardi
Postfazione di Robert Jordan
I edizione italiana
Quotidiani e periodici:
LA REPUBBLICA – Gianluca Di Feo
LA LETTURA • CORRIERE DELLA SERA – Lorenzo Cremonesi
TUTTOLIBRI • LA STAMPA – Cesare Martinetti
D REPUBBLICA – Tiziano Gianotti
IL GIORNALE – Stenio Solinas
AVVENIRE – Masssimo Onofri
OSSERVATORE ROMANO – G. Alberico & F. Marinaro
ROBINSON • REPUBBLICA – Top Ten Robinson
ITALIA OGGI – Diego Gabutti
GAZZETTA DI PARMA – Felice Modica
IL GIORNALE DI BRESCIA – Paolo Grieco
QUOTIDIANO DEL SUD – Paolo Romano
TOURING
Testate online:
SOLE 24 ORE – Antonio Armano
CORRIERE DELLA SERA – Davide Galluzzi
PANGEA – Davide Brullo
CONFRONTI – Goffredo Fofi
MODULAZIONI TEMPORALI – Roberta Usardi
LINKIESTA – Elisabetta favale
Scrivi un commento