
Se «il futuro ha un cuore antico», ogni storia, pubblica o privata che sia, ha la sua ragion d’essere, ovvero la sua continuità, nel segno di chi la rese possibile. Anche per una casa editrice vale questo assioma, e la Settecolori ne è la dimostrazione. Di là dalle vesti societarie che possono averne accompagnato il percorso, è sempre e solo il suo marchio identitario a tracciare la rotta da seguire: l’amore per i libri, la fedeltà alle amicizie e alla parola data, la passione per i grandi temi e i grandi ideali, il gusto per un «altrove» ampiamente inteso, il rifiuto del luogo comune, della letteratura banale, delle scorciatoie del successo facile e, come tale, inutile. Un editore è il suo catalogo. Lo abbiamo dimostrato e continueremo a dimostrarlo, nelle scelte come nelle realizzazioni. Abbiamo chiesto a Mimmo Paladino, un artista che non ha bisogno di presentazioni, di disegnarci un logo che fosse il simbolo di un nuovo corso nel nome di ciò che si è stati. Ci ha regalato questa Araba fenice stilizzata che lo racchiude magnificamente. Una Settecolori che rinasce eternamente da sè stessa.
Stenio Solinas
Direttore Editoriale
Novità
Libri freschi di stampa
E-SHOP
Recensioni
Scrivono di noi
TOP TEN ROBINSON REPUBBLICA – 1° IL DISASTRO DI PAVIA di JEAN GIONO
𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 «𝐆𝐢𝐨𝐧𝐨» 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚
SETTECOLORI DALLA DESTRA ALLA SINISTRA, L’EDITORE RISTAMPA LA “PASSIONE” STENDHALIANA DI GIONO.
MASSIMO NOVELLI - IL FATTO
ELOGIO DEL LANZICHENECCO, L’ULTIMO DEGLI UMANI FELICI
JEAN GIONO IN "IL DISASTRO DI
PURE PER RACCONTARE UNA BATTAGLIA EPOCALE A JEAN GIONO INTERESSAVA LA “PETITE HISTOIRE”
DI GIUSEPPE SCARAFFIA - TUTTOLIBRI -
“IL DISASTRO DI PAVIA” L’AFFRESCO DI JEAN GIONO TORNA IN LIBRERIA DOPO SESSANT’ANNI
DI MARIA GRAZIA PICCALUGA - LA
STENIO SOLINAS, UN COMPAGNO DI SOLITUDINE
DI FRANCESCO MELCHIONDA - PERFIDE INTERVISTE