MARCHIO STORICO SETTECOLORI
In queste pagine viene presentata, esclusivamente a scopo illustrativo, una rassegna selezionata dell’elenco storico delle pubblicazioni a marchio Edizioni Settecolori scelte e curate dagli editori Pino Grillo dal 1979 al 2000 e Manuel Grillo dal 2000 ad oggi insieme al direttore editoriale Stenio Solinas.
EUROLANDIA CONTRO L’EUROPA – Alberto Indelicato
L’Europa esiste, ma la sua capitale non è Bruxelles. In questo saggio-pamphlet decisamente contro corrente si
OBAMA – Nico Perrone
Barack Obama sa parlare alla gente, sa trasformare in consenso anche posizioni di dissenso. È insomma
SOTTO QUELLE TOGHE. Le radici delle correnti nella magistrura – Romano Ricciotti
L’impulso alla politicizzazione della magistratura fu opera della corrente di Magistratura democratica, un vero e proprio
IL MATRIMONIO NELLA GRECIA CLASSICA – Francesco Colafemmina Copia
Chi ha inventato il matrimonio? Di certo non la Chiesa Cattolica! La vulgata anticlericale e antiborghese
IL MISTERO DELLA CHIESA DI SAN PIO – Francesco Colafemmina
Il santuario dedicato a San Pio da Pietrelcina, progettato da Renzo Piano e aperto al culto
338171 T.E. (Lawrence d’Arabia) – Victoria Ocampo
LAWRENCE D’ARABIA UOMO E SCRITTORE IN UN’ANALISI DI RARA SENSIBILITÀ E PROFONDA INTUIZIONE Si può ottenere dagli uomini
SULLE TRACCE DI KIM – Peter Hopkirk
L’AFFASCINANTE RIEVOCAZIONE DELLA NASCITA DI UN CAPOLAVORO E DI UN IMPERO Un magnifico meccano intellettuale. Patrick Leigh
LA SERPE FRA GLI ULIVI – Francesco Colafemmina Copia
Castrorso Nuovo di Puglia è una piccola cittadina situata fra l’Adriatico e la Valle d’Itria. In questo
SETTE GIORNI A VENEZIA – Gianmaria Donà Dalle Rose
Venezia è tante cose molto diverse fra di loro ma di certo non è solo un luogo.
PAOLINO. L’arte, la bellezza, la vita – OMAGGIO a Paolo Isotta
Paolino. L’arte, la bellezza, la vita raccoglie cinque testi di Paolo Isotta. Il primo, «Musica sacra e Bellezza»,
LA FIONDA – Ernst Jünger
Un romanzo di formazione dove i tormenti e le estasi dell’adolescenza si confrontano con la necessità di trovare
LA NOTTE CHE ARRIVAI AL CAFÉ GIJÓN – Francisco Umbral
Leggere Umbral è come vedere un film di Almòdovar. La scrittura di Umbral è per gli spagnoli come
LA MORTE DEL VAZIR-MUCHTAR – Jurij Tynjanov
Il più grande romanzo storico del modernismo russo. Senza la rivoluzione non avrei compreso la letteratura. Là dove
DI NOTTE, DAVANTI ALLA PARETE CON L’OMBRA DEGLI ALBERI – Peter Handke
Una confessione e un cantico, una collezione di tesori, di parole, di espressioni, esperienze e intuizioni che
SERVIZI SEGRETI A ORIENTE DI COSTANTINOPOLI – Peter Hopkirk
Sapienza stilistica, conoscenza delle fonti, una storia che nessuno ha mai raccontato prima… un libro di cui
LA SECONDA MORTE DI RAMÓN MERCADER – Jorge Semprún
Tra Guerra fredda e quadri di Vermeer, una possente spy story letteraria, inedita in Italia. Il capolavoro