Un uomo, un cavallo, un legame esclusivo e silenzioso. Morand scolpisce una passione che sfida le parole, tra ossessione e solitudine. Milady è un gioiello di stile, intensità e mistero.
L’architettura e l’equitazione sono sorelle: stessa lotta contro le restrizioni materiali, stessa ricerca dell’equili-brio, stessa apoteosi del «sul posto». Paul Morand
«Il comandante», così tutti lo conoscono a Saumur, che con la sua Scuola di cavalleria è per la Francia ciò che San Pietro è per la cristianità, è reduce da un matrimonio infelice, conclusosi con un divorzio che economicamente lo sta dissanguando e di cui ha anche colpa la sua passione per l’equitazione. Di venti anni più giovane, sua moglie Eliane in sella non sapeva stare e non voleva nemmeno imparare. E inoltre lo tradiva... «Le donne più mi hanno fatto soffrire, più mi hanno fatto disperare - ha confidato Gardefort a un amico - e più mi sono dedicato ai cavalli». Finalmente un giorno ha incontrato Milady e con lei ha avuto l’illusione di essere ancora vivo… Con i suoi 13 corti capitoli, questo delizioso e insieme amaro racconto di Paul Morand mette in scena la relazione straordinaria fra un vecchio ufficiale e la sua giovane giumenta: c’è il cerimoniale degli incontri quotidiani, la tenerezza dei loro corpo a corpo, lo scambio di sguardi, di attenzioni e di carezze, l’armonia raggiunta nella sottomissione dell’animale al suo «signore». È un rapporto che ha tutti gli elementi di una storia romantica e insieme di una storia d’amore, stravagante e alla fine tragica.
Paul Morand (1888-1976). Scrittore, diplomatico, grande viaggiatore, fu autore di racconti, romanzi, reportage che fecero di lui, fra le due guerre, uno degli scrittori francesi più celebri al mondo. Nel 1968 fu eletto membro dell’Académie française. Fra le sue opere tradotte in Italia ricordiamo Il sole offuscato, Buddha vivente e Aperto la notte, Chiuso la notte. Di Morand Settecolori ha pubblicato L’ultimo pasto di Cazotte e Londra.
Collana Di là dal fiume e tra gli alberi Traduzione Daniele Tinti Prefazione Giuseppe Scaraffia Euro 16,00 / Pagine 100 Formato 14 x 20 cm Brossura filo refe con bandelle Edizione numerata ISBN 9791281519404 Novità Settembre 2025QUESTA EDIZIONE SPECIALE DI MILADY É STATA IMPRESSA PER GLI AMICI DELLA SETTECOLORI IN TRECENTO ESEMPLARI CONTRASSEGNATI DA NUMERI ROMANI.