20,00€
Venticinque storie sugli anni ’70 raccontate da chi s’affacciò a quel decennio con i primi pantaloni lunghi del liceo o con gli esami in facoltà ancora sulla pelle o, infine, fresco di laurea.
Venticinque storie di figli degli anni ’50, soprattutto: di una generazione che ha pagato (e ancora paga) per responsabilità non sue e che ha attraversato questo «lungo inverno del nostro scontento» decisa a vedere un futuro che nessuno aveva ancora pensato di prepararle.
Venticinque storie convergenti o parallele di un’Italia provinciale e cittadina, operaia e borghese, fascista e comunista, sempre non conformista.
Venticinque storie che sono il ritratto di chi ha combattuto e superato dieci anni della nostra vita nazionale in cui «strategia della tensione», terrorismo, odio generazionale sono stati il nutrimento quotidiano.
Venticinque storie raccontate da nomi famosi e no, specialisti e dilettanti, impegnati nella speranza e/o delusione di un’Italia diversa da quella in cui si trovarono a vivere.
Collana: Di là dal fiume tra gli alberi
Formato: cm 14×21
Pagine: 240
Rilegatura: Brossura Filo refe
ISBN: 978-88-96986-25-7
Libero – Giampiero Mughini
Il Giornale – Marcello Veneziani
Esaurito
Autore
A cura di Maurizio Cabona & Stenio Solinas
Gli anni ’70 raccontati da
Roberto BASSI – Oliviero BEHA – Raffaello BELCARO- Maurizio CABONA – Massimo CACCIARI – Alberto CAMERINI – Sergio CARRARA – Umberto CROPPI – Giuseppe DEL NINNO – Luigi FILIPPI – Massimo FINI – Diego GABUTTI – Pietro GRASSI – Massimo GRECO – Francesco GUCCINI – Giordano Bruno GUERRI – Paolo ISOTTA – Adolfo MORGANTI – Giampiero MUGHINI – Enrico NISTRI – Stella PENDE – Gianni RIVERA – Claudio SCORRETTI – Stenio SOLINAS – Armando TORNO