16,00€
La sconfitta ha accomunato due giovani imperi, quello della Germania e quello del Giappone, che avevano interessi diversi o contrastanti, ma anche gli stessi nemici: l’Impero britannico e quello americano. I vinti del 1945 hanno poi reagito con la forza del loro lavoro e delle loro monete. Oggi il rimosso – le bombe su Amburgo, Dresda, Hiroshima, Nagasaki – torna con la stessa forza della rimozione a rinfocolare una guerra che continua, ma con altri mezzi.
Collana: Solitudini
Formato: cm 12×20
Pagine: 212
Rilegatura: Brossura Filo refe
ISBN: 978-88-96986-10-3
Esaurito
Autore

Alberto Pasolini Zanelli, giornalista e scrittore, vive e lavora a Washington. Per trent’anni ha commentato la politica internazionale per Il Giornale. Fra i suoi libri più recenti, La città e il sogno (Crocetti, 1987), La caduta dei profeti (De Agostini, 1990), Americani (Mondadori, 1993), L’ombelico della luna (Crocetti, 1995), Il genocidio dimenticato (Ideazione, 1996), Dalla parte di Lee (Facco, 2006), Imperi II (Settecolori, 2007), L’ora di Telemaco (Settecolori, 2010).