18,00€
Ricostruire microstoria e reinvenzione onirica;
autobiografia ed esercizio di stile, questo
<<memorandum>> intende proporre, attraverso
l’ironica, affettuosa riflessione dell’adulto, il
racconto di una città scomparsa eppure presente,
unica eppure universale. E il lapis rosso e blu non
vuol essere l’inflessibile strumento di un maestro
capace solo di sottolineare errori, bensì la
bacchetta magica in grado di far rivivere, sia pure
nel breve tempo di una recita, tutto un teatrino di
personaggi, di luoghi e di momenti.
Collana: Di là dal fiume tra gli alberi
Formato: cm 14×21
Pagine: 121
Rilegatura: Brossura Filo refe
ISBN: 978-88-96986-32-5
Esaurito
Autore

Giuseppe Del Ninno è nato a Napoli nel 1947, ma da molti anni vive a Roma. Giornalista, traduttore, animatore culturale, ha collaborato e collabora con quotidiani e riviste di cultura. Per case editrici quali Mondadori e Mediterranee, ha tradotto opere di René Guénon, Robert Charroux, Nicolas Flamel. Per i tipi della Settecolori ha pubblicato “Ecce Alien”, alla ricerca del mito nei film a cavallo degli anni 70/80, con prefazione di Michel Marmin.