12,00€
<<L’amicizia? Sono due solitari insieme>>.
Per Abel Bonnard questo sentimento è aristocratico.
Se tutti si innamorano, se molti si alleano, pochi diventono amici.
Pensieri di lungo respiro, massime epicuree, immagini e
meditazioni quasi mistiche, aforismi al fulmicotone e su tutto
l’aspirazione a un mondo più genuino e disinteressato,
dove lo spirito borghese, che tutto mercifica
e baratta nel nome del Dio-Quattrino, non la faccia da padrone.
Collana: Solitudini
Formato: cm 12×20
Pagine: 212
Rilegatura: Brossura Filo refe
ISBN:978-88-96986-28-8
Esaurito
Autore

Abel Bonnard, nato nel 1883, accademico di Francia, ministro dell’Educazione Nazionale dal 1942 al 1944, nel 1946 fu condannato a morte in contumacia per <>. Nel 1960 la pena fu commutata in dieci anni d’esilio, già scontati. Bonnard restò comunque a Madrid, dove morì nel 1968.