- Non puoi aggiungere "IMPERI. Germania e Giappone - Alberto Pasolini Zanelli" al carrello perché il prodotto è esaurito.
18,00€
Dal 1990, la Svizzera viene posta alla berlina in alcuni ambienti, in particolare americani, per il suo comportamento nella II guerra mondiale, soprattutto per l’accoglienza ai rifugiati e per le pratiche bancarie. In Neutrale contro tutti. La Svizzera nelle guerre del ’900, Jean-Jacques Langendorf ristabilisce la verità dei fatti fra il 1933 e il 1945 e dimostra che, contrariamente a quanto sostengono certi storici, la Svizzera non ha demeritato, facendo giustizia d’accuse ingiustificate.
Collana: Solitudini
Formato: cm 12×20
Pagine: 250
Rilegatura: Brossura Filo refe
ISBN: 88-902367-3-6
Corriere della Sera – Sergio Romano
La Stampa – Alberto Mattioli
Il Giornale – Maurizio Serra
Esaurito
Autore

Jean-Jacques Langendorf (1938) insegna all’Istituto di strategia comparata di Parigi. Autore di opere su Svizzera, Prussia, Austro-Ungheria e Vicino Oriente, della biogra a del direttore d’orchestra Ernest Ansermet (Campanotto, 1999), è noto anche per i romanzi Elogio funebre del Generale A. W. von Lignitz (Adelphi, 1980) e Una sfida nel Kurdistan (Adelphi, 1982 et 1999). La contessa Graziani e Neuschwanstein-sur-Mer sono apparsi nel 1990 e 1993 (Guida).