SACRIFICIO DI REGINA. Larisa Rejsner • STEFFEN KOPETZKY • EDIZIONE NUMERATA • Prenotazione

26,00

243 disponibili

Larisa Rejsner,
la donna che voleva cambiare il mondo,
è molto di più di un’eroina da romanzo.
Incarna il dramma di ogni rivoluzione,
dove gli intellettuali perdono sempre.

 

Kopetzky è uno degli scrittori tedeschi più importanti del nostro tempo.
Berliner Zeitung

Steffen Kopetzky riesce come nessun altro a ripescare dalle acque torbide della storia figure ingiustamente dimenticate e tessere intorno a loro un romanzo avvincente.
Volker Kutscher

Anni venti del Novecento. A Kabul, dove il marito è ambasciatore dell’Urss, Larisa Rejsner si imbatte nei piani segreti con cui l’ufficiale tedesco Oskar von Niedermayer aveva cercato, pochi anni prima, partendo proprio dall’Afghanistan, di rovesciare l’Impero britannico nel Grande gioco fra Oriente e Occidente. Adesso, nella Germania sconfitta, è tutto un ribollire di fermenti sovversivi e Larisa accarezza l’idea di fare di Niedermayer l’anello di congiunzione con il generale Tuchačevskij, il «Napoleone rosso» della rivoluzione bolscevica, e cementare così un patto d’acciaio fra Mosca e Berlino. Giovane, bella, passionale e coraggiosa, Larisa metterà tutta sé stessa in questa impresa, compreso il suo cuore…
Intorno a quella che fu una figura reale della storia sovietica, rivoluzionaria e  scrittrice di talento, amica di Lenin e di Trockij, trasfigurata da Pasternak nella Lara del Dottor Zivago, ammirata da Mandel’štam e da Blok, Steffen Kopetzky costruisce un romanzo straordinario dove intrighi e seduzione raccontano il tentativo di cambiare il mondo nel nome dei «domani che cantano».

Steffen Kopetzky

Steffen Kopetzky, nato nel 1971, è autore di romanzi, racconti, radiodrammi e testi teatrali. I suoi romanzi Risiko (2015, selezione Deutscher Buchpreis) e Monschau (2021) sono rimasti per mesi nella classifica dei bestseller dello «Spiegel». Propaganda (2019) e Damenopfer (2023) sono stati candidati al Bayerischer Buchpreis. Dal 2000 al 2008 Kopetzky è stato direttore artistico della Biennale Teatro di Bonn. Vive con la sua famiglia a Pfaffenhofen an der Ilm, dove è nato.

Collana Di là dal fiume e tra gli alberi
Traduzione Monica Pesetti
Titolo originale Damenopfer
Euro 26,00 / Pagine 450
Formato 14 x 20 cm
Brossura filo refe con bandelle Edizione numerata
ISBN 9791281519381
Novità Dicembre 2025

QUESTA EDIZIONE SPECIALE DI SACRIFICIO DI REGINA É STATA IMPRESSA PER GLI AMICI DELLA SETTECOLORI IN TRECENTO ESEMPLARI CONTRASSEGNATI DA NUMERI ROMANI.

243 disponibili

243 disponibili

Titolo

Torna in cima