UNA SCIMMIA IN INVERNO – Antoine Blondin – Edizione speciale numerata

20,00

Un romanzo d’amore e d’amicizia scritto in uno stato di grazia


È il suo tono a colpirci e a ricordarci
di quanti dolori, stupori e follie
un uomo nella sua pienezza
possa soffrire e gioire
allo stesso tempo.
Michel Déon


Sembra che in Cina, o nelle Indie, quando arrivano i primi freddi delle piccole scimmie compaiano nei luoghi più impensati. Sono arrivate lì per curiosità, per paura, per disgusto, e ora non sanno più come tornare nelle loro foreste. Così, poiché gli abitanti locali credono che esse abbiano un’anima, si ingegnano per trovare il modo di “rimpatriarle”, lì dove ci sono le loro abitudini e le loro amicizie… Anche il giovane Fouquet soffre di quella stessa sindrome: è arrivato fuori stagione e apparentemente senza un motivo, in una cittadina della Normandia, Tigreville, ha preso alloggio in un albergo che non ha altri clienti, è separato, è solo, è alcolizzato. Quentin, il vecchio proprietario, lo riconosce al primo sguardo perché è come lui, fa parte di quegli emarginati della società e della vita per i quali il bere non è un vizio, ma il tentativo di colorare l’esistenza, di renderle il suo senso più vero. L’alcol è in grado di riportare Fouquet in Spagna, lì dove fu felice prima che il suo matrimonio andasse a rotoli: è grazie all’alcol se può praticare l’autoromachia, trasformando una strada in un’arena, una macchina in un toro, la sua giacca in una muleta… Quentin tutto questo lo sa perché c’è già passato e la sua Spagna è stata la Cina della sua giovinezza, quando faceva il militare sulle rive dello Yang-tsè-kiang. Lui poi ne è uscito, ma sa anche che se vuole salvare Fouquet dai suoi demoni deve in qualche modo rimettere in gioco sé stesso. Romanzo d’amore e di amicizia, scritto in uno stato di grazia che valse al suo autore il premio Interalliè, Una scimmia in inverno mette in scena la giovinezza, la paura di invecchiare, la solidarietà fra chi si sente escluso, l’eroismo quotidiano di chi ogni volta cerca di rimettersi in piedi.

Collana: Il battello ebbro
Traduzione: Vittorio Viarengo

Prefazione: Massimo Raffaeli
Postfazione: Stenio Solinas
Formato: cm 14×20
Pagine: 175

Rilegatura: Brossura cucita Filo refe con bandelle
Data uscita: 7 Aprile 2022
ISBN:  9788896986424

QUESTA EDIZIONE SPECIALE DI UNA SCIMMIA IN INVERNO È STATA IMPRESSA PER GLI AMICI DELLA SETTECOLORI IN TRECENTOTRENTA ESEMPLARI, DI CUI 300 CONTRASSEGNATI DA NUMERI ARABI E XXX DA NUMERI ROMANI. OGNI VOLUME È STATO IMPRESSO SU CARTE DA EDIZIONE FEDRIGONI ARENA IVORY ROUGH E CONSTELLATION SLOW LIME. PROGETTO GRAFICO STUDIO EREMO.

 

Esaurito

Autore

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg