VOLAPIÉ – Max David

22,00

SANGUE E ARENA,
CORAGGIO E PAURA,
VERITÀ E MENZOGNA.
LA CORRIDA E LA SPAGNA
COME NESSUNO
L’HA MAI RACCONTATE.

Caro David, ti invidio. Avrei voluto saperle io tante cose.
Ernest Hemingway

A più di mezzo secolo dalla sua uscita, Volapié, di Max David, resta non solo il miglior libro scritto in Italia sulla corrida e alla pari delle firme più famose sull’argomento, da Montherlant a Bergamin, da Hemingway a Jean Cau, ma anche il più fedele ritratto di una certa Spagna prima che la modernità ne stravolgesse i tratti senza però riuscire a estirparne quel nucleo duro, intangibile e immutabile, che nella plaza de toros ha appunto la sua celebrazione. Excursus storico, sociale e spirituale, Volapié è infatti un’analisi dell’ossessione taurina nell’arte, da Goya a Zuluaga, nella poesia, da Alarcon a Lorca, la messa in scena di un rito e di un sacrificio. Pochi come Max David hanno saputo raccontare quel senso di spettacolo funebre, di pompa e di rituale, la retorica che a esso si accompagna e che è resa sopportabile se al suo fondo c’è un mistero e un’esaltazione in grado di renderla insieme umana e divina, non uno sport, ma una tragedia. Al magistrale excursus di David, questa nuova edizione di Volapié, che contiene una illustrazione di Miquel Barceló realizzata per l’occasione, si avvale anche del contributo di un aficionado di eccezione, Matteo Nucci, tributo festoso a un classico senza tempo.


Collana: Foglie d’Erba
Formato: cm 14×20
Prefazione Matteo Nucci
Postfazione Stenio Solinas
Illustrazione Miquel Barceló
Pagine: 312
Rilegatura: Brossura cucita Filo refe con bandelle
Data uscita: 13/06/2021
ISBN: 978-88-96986-35-6

Esaurito

Autore